Passa ai contenuti principali
Aperol Spritz Aperol Spritz Ebbene sì, c’è anche lui: l’eroe venuto dal Nord-Est, re della brillitudine in amicizia e aperitivino per eccellenza (nonostante sia sceso, rispetto a 2019, dalla posizione 9 alla 10). Di origini antiche – nasce nell’Ottocento, nel Triveneto, sotto la dominazione asburgica; quando i soldati austriaci cominciano a “spruzzare” i robusti vini della zona con il seltz – arriva a consacrazione nel 1919 quando, alla fiera di Padova, viene presentato per la prima volta l’Aperol dei Fratelli Barbieri. Nonostante la variante con Aperol sia appunto padovana, e a Venezia si usi generalmente proporre il cocktail a base bitter, e più precisamente con il Select Fratelli Pilla, è la prima versione ad entrare nei listini IBA col nome di “spritz veneziano” nel 2011.È senza dubbio il più semplice da riprodurre a casa, tra i drink elencati in questa lista (potete saltare la parte della preparazione, per la quale vi basta la logica, e andare direttamente al nostro Spritz crawling veneziano) Ingredienti: Aperol Prosecco Soda Esecuzione: Versare in bicchiere Old Fashioned o capiente calice da vino riempiti di ghiaccio due parti di Aperol, tre di Prosecco e una spruzzata di soda, indi miscelare delicatamente e guarnire con una fetta d’arancia.
Post popolari in questo blog
Commenti
Posta un commento