Tonno di coniglioIl tonno di coniglio, più raramente coniglio in composta, è un antipasto tradizionale delle Langhe e del Monferrato.Dopo aver immerso in acqua sedano, carote e cipolle assieme a salvia, rosmarino e alloro, portare a ebollizione e aggiungere il coniglio pulito e tagliato in più parti. Aggiungere sale, pepe e chiodi di garofano. Dopo aver lasciato bollire il coniglio per un'ora, lasciar raffreddare la pentola. In seguito disossare l'animale, sminuzzarlo e mettere metà della carne con salvia, aglio, sale, pepe, olio e succo di limone in un barattolo; quindi mettere nel recipiente l'altra metà del coniglio assieme a spezie e aromi. Ricoprire la carne di olio e lasciarla marinare per mezza giornata. I barattoli con tonno di coniglio si conservano per cinque o sei mesi. Il piatto può essere servito con carote o crostini a piacere. Il pollame si presta altrettanto bene per questa preparazione.(Fonte: Wikipedia)
Commenti
Posta un commento