Polenta consa (polenta al formaggio) La polenta consa (concia in italiano) si prepara utilizzando la farina di mais a cui vengono aggiunti burro e formaggi a piacere come, ad esempio, fontina e toma, che rendono spesso l'alimento più liquido.Durante il Rinascimento, la polenta fritta veniva a volte servita con formaggi teneri, come il gorgonzola, ed era considerato un apprezzato piatto di portata.Secondo una leggenda, la polenta concia si sarebbe diffusa in Piemonte durante il quattordicesimo secolo con Facino Cane, il quale pretendeva che gli venisse sempre servita ovunque andasse. Di conseguenza, molti cuochi furono costretti a imparare la ricetta. Un tempo, la polenta concia veniva consumata tutti i giorni dai valligiani piemontesi, che rendevano più grasso l'alimento con l'aggiunta del formaggio per affrontare le dure condizioni climatiche e di lavoro.
Commenti
Posta un commento